Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta coraggio

L' udienza è tolta

Immagine
L' altro giorno casualmente sono capitata su una pagina e nello specifico su un video in cui si parlava delle critiche e si diceva che critichiamo per difesa. La critica servirebbe a nascondere la nostra paura di ciò che ci è sconosciuto. Ascoltando le sagge parole di Ollin mi è venuto in mente che criticare mi fa spesso sentire più forte e sicura...Rispetto a cosa? Esattamente non saprei ma certamente la critica è una coperta, uno scudo, una protezione: questo l'ho davvero sentito, percepito. E sono passati alcuni giorni.  Mi è capitato di leggere sul web che il nostro cervello lavora per contrapposizioni, per immagini e concetti contrastanti. Senza opposti non riesce a percepire la realtà, senza dicotomie non può immaginare le cose. Forse allora le critiche servono al nostro cervello. Senza critiche non ho opinioni e senza opinioni non esisto e la paura di non esistere è la paura più grande dell'essere umano. Allora in questi giorni ho provato a non formular...

Senza relazione non c'è educazione

Immagine
  Il 17 aprile in Piazza Castello a Torino si è svolta una manifestazione sulla formazione scolastica dal nome “ Quaderni all’aria”. Mamme, papà, insegnanti, educatori, liberi pensatori sono scesi in piazza contro la didattica a distanza, contro una scuola non in presenza, contro un’educazione a distanza. Ai partecipanti veniva distribuito un volantino che diceva “la Dad ha privato insegnanti ed alunni dei riscontri che provengono dagli occhi, dai sospiri, dalle risate, dallo stupore: non esiste educazione senza relazione. La scuola tradizionale è diventata presidio informatico, riducendo l’apprendimento a mero nozionismo e trascurando la dimensione sociale ed emotiva”. Il termine Dad è un neologismo come tante altre parole che sono state create ad hoc per descrivere quello che il mondo ha vissuto negli ultimi due anni: lockdown, Fad, ad esempio. Tuttavia oltre alla modifica della lingua italiana, permeabile alle culture straniere ed essenzialmente ester...

Più in là

Se potessi ti trasmetterei il coraggio che la vita ci chiede ogni giorno per essere noi, per compiere scelte, per amare. Ti darei speranza perché il tuo cammino non resti mai senza Ti darei la perseveranza che occorre Per portare le cose alla loro fine E l'entusiasmo per iniziarne di nuove e per ricominciare daccapo quando occorre. Ma sono soltanto un bardo che può prestarti le sue parole Tradurre in messaggi quello che non riesce a dire Unire i puntini per formare costellazioni Unire mani per formare abbracci E spera che così sia sufficiente per farti fare Anche solo un passo più in là.