Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

L'incantesimo di vivere

 La poesia per me è molto di più di questo . È connettermi profondamente al mio sentire e percepire che questo legame mi fa appartenere al mondo. E vedere quanto la natura sa entrarmi dentro per diventare parte di lei. È ritrovare il mondo dell'invisibile, del non manifesto e sapere che posso incontrarlo ascoltandomi, e avere voce e sapere di essere ascoltata. È guarire, con le immagini, con le parole, sentirle profondamente dentro di me. È portare anche agli altri questa guarigione, poterla condividere e poter condividere l'incantesimo che è la vita e scoprire che per acciuffare la magia che ci circonda non devo fare altro che respirare e sentire. 

Affittacamere

 L'essere umano assomiglia ad un affittacamere  Ogni mattino un nuovo arrivo Una gioia, una tristezza, una meschinità  A volte giunge una momentanea consapevolezza quale ospite inatteso Dai ad ogni singolo ospite il benvenuto, crea spazio per lui Può darsi che ti faccia uscire per incontrare nuovi piaceri Accogli i pensieri oscuri, la vergogna, la cattiveria ed invitali tutti ad oltrepassare la soglia ed entrare Sii grato per chiunque arrivi perché ciascuno è stato invitato come una guida dall'aldilà. Rumi

Citazioni sulla poesia da "Il silenzio è cosa viva" di Chandra Livia Candiani

Immagine
 La poesia è portare testimonianza, testimoniare la paura rende coraggiosi, è il più profondo atto di coraggio. [...] La potenza della poesia è dir dove non si può dire, dove è proibito, interdetto, illegittimo dire, ma anche dove la paura, il terrore, non fa immagine, è inimmaginabile. Dove la paura non dà nomi, perché nomi troppo conosciuti, celati nell'evidenza abbagliante del patto sociale. O dove siamo portati a credere che quel che sentiamo non sia giusto, adeguato alla situazione, non legittimo appunto. [...] Scrivere della paura, scrivere in poesia, la lingua delle schegge, dei frammenti, mi ha reso immaginabile l'inimmaginabile, togliendo peso ha ridato gravità. La grazia della poesia, il suo essere dono, dettata da altro, da una memoria che ci precede, ha fatto da contrappeso.  [...] La poesia è la possibilità di un ascolto, di un interlocutore. [...] La poesia è una forza sovversiva della parola, in questa epoca dove la parola è in via di estinzione e lascia spesso ...