Post

Con il cuore diviso a metà.

Un pò che non passavo di qui e avevo l'urgenza di scrivere. Mi scrive una lettrice, con il cuore diviso tra due uomini. Ho pensato a lungo se risponderle o no. Alla fine eccomi qui. Cara lettrice, potrei dirti molte cose. potrei dirti che è sbagliato, potrei dirti di lasciare il tuo compagno oppure di lasciar perdere la persona a cui stai pensando ora. Invece ti dirò due cose. 1) Leggi "Sulle sponde del fiume Pedra mi sono seduta e ho pianto" o "Brida" di  Coelho. L'autore è un mago della scrittura, uno che conosce molto bene i sentimenti, il cuore umano, le sue contraddizioni. quel libro mi ha insegnato che l'amore muore e rinasce mille volte nella vita. a volte sembra perduto, invece non lo è. 2) Negli ultimi periodi ho pensato a rispondere alla domanda: che cos è l'amore? l'amore è la vita: etimologia della parola vuol dire proprio questo. l'amore è avere pazienza, starsi accanto, stare vicini ma con la distanza gusta pe...

Itaca di Konstantinos Kavafis

Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze . Devi augurarti che la strada sia lunga. Che i mattini d’estate siano tanti quando nei porti (finalmente e con che gioia) toccherai terra tu per la prima volta: negli empori fenici indugia e acquista madreperle coralli ebano e ambre tutta merce fina, anche profumi penetranti d’ogni sorta; più profumi inebrianti che puoi, va in molte città egizie impara una quantità di cose dai dotti. Sempre devi avere in mente Itaca raggiungerla sia il pensiero costante. Soprattutto, non affrettare il viaggio; fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio metta piede sull’isola, tu, ricco dei tesori accumulati per strada senza aspettarti ricchezze da Itaca. Itaca ti ha dato il bel viaggio, senza di lei mai ti saresti messo sulla strada: che cos’altro ti aspetti? E se la trovi povera, non per questo Itaca ti avrà deluso. Fatto ormai savio, con tutta la tua esperi...

Credo di Simone Cristicchi

CREDO «Credo nello sguardo della Gioconda e nei disegni dei bambini. Nell’odore dei panni stesi, del ciambellone e in quello delle mani di mia madre.  Credo che quando la barbarie diventa normalità, la tenerezza è l’unica insurrezione. Credo che la vera gioia è riuscire a sentirsi parte di un paesaggio incantevole, pur non essendo altro che un granello di sabbia. Credo che la lingua di Dio è il silenzio, e il suo corpo la Natura. Credo che non siano le grandi rivoluzioni o le ideologie, ma i piccoli gesti a cambiare il mondo perché niente è più grande delle piccole cose. Credo alla potenza del soffione, quel piccolo fiore selvatico che cresce ostinato tra le pieghe dell’asfalto e che anche tra mille difficoltà, riesce comunque a germogliare e a diventare fiore. Credo che chi non vive il presente, sarà sempre imperfetto. Anche da trapassato.  Credo che la vera sfida è debuttare ogni giorno, tutto ...

Waking di Theodore Roethke

Mi rendo conto di essere addormentato e mi sveglio lentamente Sento che il mio destino sta in ciò di cui non ho timore alcuno. Imparo andando dove devo andare. Pensiamo che si impari attraverso le sensazioni, ma cosa dobbiamo conoscere veramente? Sento la mia anima danzare dolcemente da un orecchio all'altro. Mi rendo conto di dormire e mi sveglio lentamente. Chi siete voi, tra tutti quelli che stanno così vicini a me? Che Dio benedica la terra. Imparo andando dove devo andare. La luce colpisce l'albero, ma chi può dire come? Il misero verme percorre le scale controvento. Mi rendo conto di dormire e mi sveglio lentamente. Madre natura hai in serbo degli altri progetti per me e per te per cui goditi quest'aria vivace e impara dolcemente dove devi andare semplicemente andando. Questa scossa mi fa sentire immobile, avrei dovuto saperlo. L'eternità ci sfugge. Ed è vicina. Mi rendo conto di dormire e mi sveglio lentamente e imparo andando dove devo andare....

Il libro delle piccole rivoluzioni

Immagine
Questo libro sovverte l'ordine delle cose. Un libro a cui sono arrivata per caso ma che sorprendentemente mi ha insegnato molto. L'autrice è una scrittrice, attrice, presentatrice Elsa Punset. Spiega nel dettaglio come gestire o convivere con il turbinio di emozioni che spesso ci invade. Da delle strategie per uscire dal tunnel, per affrontare la rabbia, per essere più felici. Tanti piccoli consigli per una grande rivoluzione: cambiare prospettiva sulle cose e sulle situazioni, imparare a vedere quello che abbiamo anziché ciò che ci manca. Questo manuale è un pout-pourri di psicologia, pragmatismo, letteratura, citazioni, meditazioni, storie vere raccontate per riconoscersi ritrovarsi e darsi una direzione. Lo consiglio a tutti perché affronta temi importanti come ad esempio il senso di solitudine, la depressione e l'infelicità con estrema delicatezza e leggerezza ma al contempo con incredibile profondità ed intelligenza.

Aggiornamenti

Immagine
L'altro giorno sul bus ho visto un bambino felice che si mangiava un croissant. Tutto preso nell'atto di gustare la crema che c'era dentro. In quel momento lui era totalmente  dentro quella sensazione di piacere e dolcezza. È durata un paio di secondi quella felicità;  poi ha rifilato il croissant alla mamma. Per quei due secondi il mondo si è fermato. E quella felicità avrebbe potuto durare anche per sempre. Se il tempo è solo un' unità di misura chi può dire quanto dura davvero un attimo? Poi il bambino ha chiesto un'altra brioche alla mamma. Lei ha preso una brioche della Bauli confezionata, ha rotto l'involucro di plastica come fosse un palloncino scoppiato ma la brioche è schizzata dall'altra parte del pullman per via di una brusca fermata dell'autista. Hanno riso, come matti. Mi è venuto da pensare che bisognerebbe tornare a questa semplicità di quando eravamo bambini. Finalmente ho letto la storia di Don Chisciotte. Un uomo che voleva essere un...

Un pò di me

Un pò che non scrivevo qualcosa di veramente mio e quindi eccomi qui. Ad affacciarmi al mondo, nuovamente attraverso la mia finestra. Nella vita non so cosa farò o dove andrò. C'è qualche idea che turbina nell'aria e sono in attesa di qualche risposta. Periodo di piccole consapevolezze, di tante piccole cose. E le piccole cose, tutte insieme, fanno quelle grandi. Ho imparato che dobbiamo ringraziare ogni giorno per quello che abbiamo, per quanto piccolo possa sembrarci. Ho imparato che la forza non ha tanto a che fare con il farsi vedere invincibili ma piuttosto con il convivere con i nostri difetti, con l'accettare la nostra imperfezione, con l'essere indulgenti verso se stessi. Ho imparato che la compassione è il modo migliore di avvicinarsi al mondo, di comprendere che non siamo soli. Ho imparato che se sei in grado di accettare e sospendere il giudizio allora sei in grado di provare la forma più alta di amore e la più nobile. Ho imparato che n...