Niche, Torino

A chi vuole fare un viaggio in una dimensione parallela consiglio di andare da Niche, in via Po. È come entrare in un mondo antico fatto di soffitti con cassettoni di legno, tappeto rosso e profumi lontani. La profumeria nasce in un edificio del XXVII secolo ed era la profumeria reale.
La proprietaria è una donna piena di charme che sa spiegarti la storia dei profumi, la psicologia di chi acquista un eau de toilette piuttosto che un eau de parfum.
Mi dice che il profumo va spruzzato sui vestiti perche si mantenga sempre uguale e capisco che anche i profumi sono un potente strumento di comunicazione. 
Agrumato? Forse siete un po volatili, come questa fragranza. Fiorito? Avete un animo romantico.
E mi dice che i profumi sono come i vini, che alcuni cercano un Tavernello e altri invece desiderano qualcosa di speciale, unico, esclusivo.
Un viaggio olfattivo, un viaggio alla scoperta di sé stessi, un piccolo salto in una realtà un pò francese ed un pò magica, esclusiva ed intima come i salotti eleganti dove gli intellettuali facevano conversazione e dove saper conversare era considerata un' arte.
Per chi vuole sentirsi speciale, per chi cerca una fragranza in cui riconoscersi, per chi non vuole essere dimenticato.

Commenti

Post popolari in questo blog

Un fiore che è cresciuto sull'asfalto e sul cemento

Waking di Theodore Roethke

Le donne cozza e l'amore