Diario di bordo: tutto qui

Ho imparato che non si può fare sempre come dico io ma ogni azione anzi ogni coazione non può che essere la mediazione tra me e gli altri, per quanto possa credere in ciò che penso e dico. Ho imparato a tenere a freno i miei demoni interiori quanto basta per riuscire a fare delle cose che sono importanti per me e per gli altri. Ho imparato che ci si può arrabbiare con qualcuno e avere ancora voglia di parlarci, sentire le sue opinioni, incontrare quella persona. Ho imparato a chiedere aiuto e che questa è una grande capacità, che vale persino di più di farcela da solo perché non sono obbligata a dimostrare niente a nessuno. Ho imparato a respirare quando sono in difficoltà, quando qualcosa mi fa paura oppure mi fa infuriare. Ho imparato a stare in silenzio, occasionalmente e vedere che succede. Ho imparato che non importa quanto tu ami qualcuno, a volte quell'amore non arriva dall'altra parte e non arriva all'altro per come ti sembra di averlo trasmesso. Ho imparato a radicarmi al suolo quel tanto che basta per oscillare al vento ma non perdere le mie posizioni e quello in cui credo. Ho imparato che la vita ci regala la vita a costo zero: che è breve, che non sempre domani è un altro giorno ma che c'è quel che c'è e soprattutto quello che c'è ora. Ho imparato che non posso controllare il mondo e non posso controllare le mie emozioni ma che posso scegliere cosa farmene e che sono come nuvole di passaggio.  Ho imparato a mettere dei limiti e che non basta metterli una volta, a volte li devi ripassare come si fa con le strisce pedonali: con il tempo sbiadiscono. Ho imparato la perseveranza e che un messaggio per quanto giusto non sempre troverà ascolto: a volte sarà necessario insistere. Ho imparato a scegliere senza dover per forza aspettare la cosa giusta da fare: come quando all'Università aspettavi il 30 perché non volevi accettare un 18: chi ti ridà indietro il tempo che hai sprecato aspettando una perfezione che non esiste?
Tutto qui.

Commenti

Post popolari in questo blog

Poesia di Filippo Rubini

Waking di Theodore Roethke

Un fiore che è cresciuto sull'asfalto e sul cemento